Per preparare il brodo:
- 1 L Acqua
- n.2 Carote
- n.1 Cipolla
- n.2 Coste di sedano
- n.4 Pomodorini
Per preparare il brodo:
Per prepare il Risotto
Preparazione del Brodo (60 minuti)
Preparazione delle Pere
Rimuovere la buccia, semi, torsolo e tagliarle a cubetti (possibilmente con un coltello in ceramica per non farle annerire). Dopodiche prendere una padella e saltarli con 20g di burro. Una volta saltate, abbassare la fiamma (molto importante per evitare sfiammate pericolose) e sfumarle con 30 ml di Contreau per renderle croccanti e saporite.
Preparazione del Taleggio
Prendere il taleggio, togliere la crosta e spezzetarlo a mano a piccoli tocchetti, prendere un piatto stendere un fondo di parmigiano e porre il taleggio sopra di esso muovendolo in maniera da “sabbiare” il taleggio.
Preparazione del Soffritto
Tritare finemente lo scalogno e, una volta messo in padella, aggiungere un filo di olio per renderlo dorato.
Tostatura (2minuti)
Una volta dorato lo scalogno aggiungere il Riso Baldo portandolo a temperatura (circa 2 min). Dopodiché sfumare con 1 bicchiere di vino bianco fino a completa evaporazione.
Cottura del Riso (14 minuti)
Prendere il piatto, predisporre una base di Riso all’onda*, potete dare anche una forma a vostra scelta per renderlo ancora più coreografico e d’impatto. Infine prendere la bresaola cruda precedentemente sfilacciata al coltello e adagiarla sul risotto.
* Riso all’onda si intende un riso morbido al movimento della padella, nel caso risultasse troppo asciutto potete aggiungere un pochino di brodo.
In questa ricetta si può utilizzare anche:
Riso Magno Carnaroli | 15 minuti al Dente
Riso Magno Arborio | 14 minuti al Dente