Per preparare il brodo:
- 1L Acqua
- n.2 Carote
- n.1 Cipolla
- n.2 Coste di sedano
- n.4 Pomodorini
Per preparare il brodo:
Per prepare il Risotto
Preparazione del Brodo (60 minuti)
|
Preparazione della cialda di Parmigiano (1 minuto e mezzo)
Prendere una padella antiaderente inserire un tocchetto di burro accendere la fiamma e posizionarla medio alta dopodiché quando il burro è completamente sciolto aggiungere un velo di parmigiano formando un cerchio e cuocere per 90 secondi (quando il parmigiano e tutto sciolto e fa le bollicine è pronto).
Spegnere la fiamma, prendere la padella e posizionarla in una zona dove possa raffreddare velocemente (far scorrere dell’acqua fredda dentro il lavandino, spegnere l’acqua e appoggiare il fondo della padella all’interno del lavandino). Con l’aiuto di un cucchiaino sollevare con cautela la cialda e posizionarla sul fondo di un bicchiere per dare la solita forma a cesto.
Preparazione del Soffritto
Tritare finemente lo scalogno e, una volta messo in padella, aggiungere un filo di olio per renderlo dorato.
Tostatura (2minuti)
Una volta dorato lo scalogno aggiungere il Riso Baldo portandolo a temperatura (circa 2 min). Dopodiché sfumare con 1 bicchiere di vino bianco fino a completa evaporazione.
Cottura del Riso (14 minuti)
Prendere il piatto, predisporre una base di Riso all’onda*, potete dare anche una forma a vostra scelta per renderlo ancora più coreografico e d’impatto. Infine prendere la cialda di parmigiano posizionarla a vostro piacimento (noi l’abbiamo posizionata sopra al risotto) e aggiungere qualche goccia di aceto balsamico (noi consigliamo un aceto balsamico invecchiato almeno 25 anni).
* Riso all’onda si intende un riso morbido al movimento della padella, nel caso risultasse troppo asciutto potete aggiungere un pochino di brodo.
In questa ricetta si può utilizzare anche:
Riso Magno Carnaroli | 15 minuti al Dente
Riso Magno Arborio | 14 minuti al Dente