Per preparare la salsa al Curry:
- 250ml Panna Fresca
- 20g Burro
- n.1 Scalogno
- 20ml Vino Bianco Secco
- Q.b. Curry
Per preparare la salsa al Curry:
Per prepare il Risotto
Preparazione del Risotto (33 minuti)
Noi consigliamo di cuocere questa tipologia di riso con il metodo Pilaf che consiste nel cuocere il riso all’interno di una pentola con il quantitativo esatto di acqua che di solito è il doppio del peso del riso utilizzato per la ricetta.
Quindi prendiamo una pentola e mettiamo 650g di acqua già salata, la portiamo ad ebollizione e inseriamo i 320g di Riso Magno 100% Carnaroli Integrale. lo cuociamo con il coperchio per 30 minuti.
Preparazione della salsa al Curry
Prima cosa tritiamo lo scalogno e lo passiamo in padella con 20g di burro, quando ha preso colore lo sfumiamo con 20 ml di vino bianco e a completa evaporazione aggiungiamo i 250 ml di panna fresca. Far sobbollire riducendolo di 2/3 dopodiché aggiungere il sale e il curry.
Raggiunta la cremosità giusta prendiamo la salsa e con l’aiuto di un mixer la frulliamo per renderla omogenea.
Preparazione Zucchine e Gamberetti
Cominciamo con il pulire i gamberetti e successivamente sbollentarli in un pentolino (nel caso si volesse puntare alla praticità a discapito della qualità si possono utilizzare anche quelli congelati).
Nel frattempo passiamo a lavare e pelare le zucchine e infine a tagliarle a listerelle. Prendiamo una padella inseriamo prima le zucchine e le saltiamo con un filo di olio a fiamma alta, successivamente aggiungiamo i gamberetti precedentemente scolati.
A questo punto una volta terminata la cottura del riso, lo scoliamo e lo inseriamo nella padella mescolando il tutto a fuoco basso per 3 minuti.
Prendere il piatto, predisporre una base di Riso e con l’aiuto di un cucchiaio spargere della salsa al Curry sopra al risotto.
Nel caso voleste rendere l’impiattamento più d’effetto potreste prendere un piatto scuro, adagiare una base di salsa al Curry e successivamente posizionare il risotto sopra di esso.